“Primavera fugace”, un binomio che sa dire allo stesso tempo la speranza di cambiamento e la fragilità che le rivolte arabe scoppiate nel 2011 portano con sé. Addentrarsi in questa fugacità vuol dire indagare sui veri protagonisti, a volte rimasti nell’ombra, dei movimenti di piazza
Ultimo aggiornamento: 30/07/2024 10:25:35

EDITORIALE
Nel nuovo che avanza, la domanda di sempre, Angelo Scola
ATTUALITÀ
I nuovi paradigmi: buon governo, religione e libertà di fede, Olivier Roy
Islamismo e laicità: l’utile equivoco, Malika Zeghal
Sul crinale di Piazza Tahrir, S.B. Card. Antonios Naguib
Mubarak e l’esercito: divorzio all’egiziana, Tewfik Aclimandos
La religione al servizio del Re, Madawi Al-Rasheed
Una svolta incerta e dolorosa, Moncef Djaziri
Se l’“infelicità” araba scuote l’Europa e l’America, Vittorio Emanuele Parsi
Il prezzo del fallimento ottomano, Mark L. Movsesian
La fatica del cantiere laico, Hoda Nehmé
Il vecchio non basta, il nuovo spaventa, Dominique Avon
Diversi, ma insieme verso una nuova cittadinanza, Salim Daccache s.j.
Al di là del muro tra Chiesa e Stato, John Witte Jr. - Justin Latterell
Sbrogliare la matassa secolare, Jennifer Marshall
DOCUMENTI
Esiste anche un’ecologia dell’uomo, S.S. Papa Benedetto XVI
Uomini delle religioni insieme per la vita buona di tutti, S.S. Papa Benedetto XVI
Il compito della critica o il ritorno del rimosso, Muhammad ‘Abid al-Jabri
INCONTRI
«La forza di uno Stato? La sua legittimità», intervista a Antoine Messarra
RECENSIONI
Religione frammentata, non tramontata, Paolo Monti
La democrazia o il caos, Michele Brignone
Da Nasser a Mubarak: un Paese ai raggi X, Chiara Pellegrino
Maria, la donna di maestà e bellezza, Martino Diez
Musica e danza sufi: in difesa di una tradizione, Catherine Pinguet
Cineprese impavide e film distratti, Emma Neri
ARTE
Devozione e contemplazione. L’icona nell’Islam sciita, Muhammad Ali Amir-Moezzi
La forma scompare per fare posto al Prediletto, Agnès-Meriem de la Croix
COLOPHON
Rivista semestrale della Fondazione Internazionale Oasis
Studium Generale Marcianum
Anno VII, Numero 14, Dicembre 2011
www.fondazioneoasis.org ~ oasis@fondazioneoasis.org
Direttore Responsabile Maria Laura Conte
Caporedattore Martino Diez
Consulenti Editoriali Marco Bardazzi Bernardo Cervellera Angelika Diekmann Axel Diekmann Roberto Donadoni Camille Eid Claudio Lurati Dino Pistolato
Progetto grafico Anna Wawrzyniak Maoloni
Impaginazione Anna Wawrzyniak Maoloni Alessandro Bellucci [arabo e urdu]
Redazione Fondazione Internazionale Oasis Tel: +39 02 38609700 www.fondazioneoasis.org e-mail: oasis@fondazioneoasis.org
Organizzazione Michele Brignone Chiara Pellegrino Meriem Senous
Traduzione francese Martine Gilsoul Claire Perfumo
Traduzione inglese Cyprian Blamires Matthew Fforde
Traduzione araba François Eid Martino Diez [dall’arabo]
Traduzione urdu Mobeen Shahid
Registrazione Tribunale di Venezia n.1498 del 10/12/2004
Prezzo di copertina € 15,00 [estero € 19,00]
Comitato Promotore: S.Em. Card. Angelo Scola, Arcivescovo di Milano S.B. Card. Antonios Naguib, Patriarca di Alessandria dei Copti S.Em. Card. Philippe Barbarin, Arcivescovo di Lione S.Em. Card. Josip Bozanic´, Arcivescovo di Zagabria S.Em. Card. Péter Erdo˝, Arcivescovo di Budapest S.Em. Card. Christoph Schönborn, Arcivescovo di Vienna S.Em. Card. Jean-Louis Tauran, Presidente del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso S.B. Mons. Fouad Twal, Patriarca di Gerusalemme dei Latini S.E. Mons. Jean-Clément Jeanbart, Arcivescovo di Aleppo dei Melkiti S.E. Mons. Maroun Lahham, Arcivescovo di Tunisi S.E. Mons. Fco. Javier Martínez, Arcivescovo di Granada S.E. Mons. John Onaiyekan, Arcivescovo di Abuja S.E. Mons. Joseph Powathil, Arcivescovo Emerito di Changanacherry S.E. Mons. Henri Teissier, Arcivescovo Emerito di Algeri S.E. Mons. Anthony T. Lobo, Vescovo Emerito di Islamabad-Rawalpindi S.E. Mons. Camillo Ballin, Vicario Apostolico dell’Arabia settentrionale S.E. Mons. Paul Hinder, Vicario Apostolico dell’Arabia meridionale P. Joaquín Alliende, Presidente di Aiuto alla Chiesa che soffre Prof. Carl A. Anderson, Supreme Knight dei Knights of Columbus
Comitato Scientifico: Tewfik Aclimandos Carl Anderson Gianni Bernardi Francesco Botturi Rémi Brague Paolo Branca Michele Brignone Stratford Caldecott Maria Laura Conte Salim Daccache Martino Diez Jean Duchesne Jean-Paul Durand Brian E. Ferme Francesco Follo José Andrés Gallego Paolo Gomarasca Henri Hude Samir Khalil Samir Nikolaus Lobkowicz Cesare Mirabelli Ignazio Musu Andrea Pacini Jean-Jacques Pérennès Andrea Pin Javier Prades López Gabriel Richi Alberti Giovanna Rossi Olivier Roy Giovanni Salmeri Kamil William Samaan Giuseppe Scattolin Franz Magnis-Suseno Milad Sidky Zakhary Boghos Levon Zekiyan
Oasis è una rivista transdisciplinare, di informazione culturale aperta a contributi di cattolici e non cattolici. Le opinioni liberamente espresse dagli autori degli articoli qui pubblicati non rispecchiano necessariamente gli orientamenti dottrinali della Fondazione Internazionale Oasis e vanno quindi considerate di esclusiva responsabilità di ciascun collaboratore.