Informazioni e approfondimenti sulle società musulmane e sull’incontro tra mondo islamico e Occidente
Quale newsletter vuoi ricevere?
Ti offriamo approfondimenti di qualità sulle società musulmane e sull’incontro tra mondo islamico e Occidente.
Una coraggiosa canzone composta negli anni ’90 e magistralmente interpretata della diva egiziano-libanese Majda al-Roumi denuncia un problema senza tempo
L’Unione Mondiale degli Ulema di Doha ha invocato la mobilitazione militare generalizzata del mondo musulmano a favore dei palestinesi. L’appello è stato sostenuto da altre istituzioni e personalità islamiche, ma il Mufti egiziano l’ha contestato
Una guida ai fatti della settimana nel Mediterraneo allargato e nel mondo musulmano attraverso la stampa internazionale
Una guida ai fatti della settimana nel Mediterraneo allargato e nel mondo musulmano attraverso la stampa araba
La capitale pakistana ha ospitato una conferenza sull’accesso delle donne all’istruzione, conclusa con una Dichiarazione che esorta i governi musulmani a tutelare questo diritto. L’evento è stato anche una mossa del Pakistan contro l’emirato afghano
Dopo l’annullamento della laurea (obbligatoria per essere presidente in Turchia), la polizia ha arrestato il sindaco di Istanbul, candidato in pectore per le presidenziali del 2028. Erdoğan prepara il terreno per un ulteriore mandato?
La disaffezione della popolazione iraniana nei confronti del regime, la crisi economica e il totale fallimento della strategia regionale spingono gli ayatollah verso il negoziato. Ma il destino della Repubblica Islamica non si decide a Teheran
Le manifestazioni per i funerali pubblici di Hasan Nasrallah, ex leader di Hezbollah, sono cariche di tensioni politiche e simboliche. La giornata di domenica potrebbe segnare una svolta per il Libano e l’intero Medio Oriente, chiamando in causa le questioni più profonde legate alla teologia politica
Il massacro compiuto ai danni degli alawiti ha rilanciato i dubbi sulla natura dell’attuale governo di Damasco. E anche la dichiarazione costituzionale firmata pochi giorni dopo dal presidente Sharaa si presta a letture ambivalenti
La dissoluzione del partito che ha dominato la scena politica siriana per oltre mezzo secolo è un atto simbolico rilevante per il Paese mediorientale e per tutto il mondo arabo
Nei sette padiglioni della kermesse, antichi manufatti e opere d’arte contemporanea dialogano sul rapporto tra arte e Islam. Con il contributo di istituzioni internazionali come la Biblioteca Vaticana, l’evento è per Riyad un’occasione per consolidare la propria diplomazia culturale
Il Paese dell’Asia meridionale sta vivendo la peggiore crisi di sicurezza degli ultimi dieci anni. A contribuire a questa situazione è in buona misura il TTP, movimento gemello dei Talebani afghani. Come si è formato e quali sono i suoi obiettivi?
Web Agency Milano Bluedog