Informazioni e approfondimenti sulle società musulmane e sull’incontro tra mondo islamico e Occidente
Ti offriamo approfondimenti di qualità sulle società musulmane e sull’incontro tra mondo islamico e Occidente.
In un Paese dove la maggioranza della popolazione ha meno di 35 anni, la scelta di un Gran Mufti novantenne appare come un segnale di prudenza e di continuità con il passato
Fonte di fierezza o epoca di idolatria? Il gesto compiuto da un giovane recitatore coranico in occasione della solenne inaugurazione del Grande Museo Egizio di Giza ha evidenziato il rapporto ambivalente che gli egiziani intrattengono con il loro passato preislamico
Una guida ai fatti della settimana nel Mediterraneo allargato e nel mondo musulmano attraverso la stampa internazionale
Una guida ai fatti della settimana nel Mediterraneo allargato e nel mondo musulmano attraverso la stampa araba
La guerra di Gaza ha compromesso la logica degli Accordi di Abramo e accresciuto la distanza tra lo Stato ebraico e gli Stati arabi. Trump non ha rinunciato a forme di cooperazione regionale, ma i suoi progetti sono velleitari senza una prospettiva politica per i palestinesi
L’ultimo Rapporto sulla Libertà religiosa nel Mondo di Aiuto alla Chiesa che Soffre individua in autoritarismi, estremismi e criminalità i principali responsabili di persecuzioni e discriminazioni. Attacchi e restrizioni crescono anche in Occidente, mentre emergono nuove minacce legate alla tecnologia
L’ultimo attacco israeliano, seguito da quello americano, potrebbe cambiare radicalmente gli equilibri politici mediorientali. Ma i rischi connessi, anche per lo Stato ebraico, sono enormi
Da oggi la storia e la testimonianza dei 19 martiri d’Algeria possono essere portate in tutta Italia. Scopri come!
Una straordinaria documentazione del nuovo corso siriano e dei sentimenti contrastanti che questo ha suscitato nelle diverse comunità religiose che compongono la Siria
Perché non possiamo restare indifferenti di fronte alla sofferenza della Striscia
Anche quest’anno oltre due milioni di musulmani si sono ritrovati alla Mecca per compiere uno dei riti più solenni e partecipati dell’islam. Quali sono le origini e il significato di questa pratica? Quali gesti prevede? E che ruolo riveste per il Paese in cui si svolge, l’Arabia Saudita?
Web Agency Milano Bluedog