Ultimo aggiornamento: 22/04/2022 09:40:50

Risultati "quasi definitivi" (secondo il giornale al-Ahram): Mursi (Fratelli Musulmani), 4295 circoscrizioni, 25,3%; Shafiq (generale, già capo dell’aeronautica), 4132, 24%; Hamdiin Sabahi (nasseristi – rivoluzionari) 2974, 20.2%; Abu l-Futuh (fuoriuscito dai Fratelli Musulmani) 2922, 17,6%; Amr Musa (già segretario della lega araba) 1866, 11,6%. Affluenza: 50% degli elettori (meno del previsto, forse per un’astensione dei salafiti). Shafiq ha ottenuto personalmente qualche migliaio di voti più di Mursi (5 milioni e 477mila contro 5 milioni e 441mila), seguito da Hamdin Sabahi (4 milioni e 383mila voti). Si va al ballottaggio il 16 giugno, salvo sorprese tra Mursi e Shafiq. Saranno decisivi gli apparentamenti. Spicca il risultato di Alessandria, dove il candidato nasserista ha riportato un successo oltre le aspettative. Amr Musa ha conquistato il Cairo e Giza. I sondaggi avevano indicato come favoriti Abu l-Futuh e Amr Musa, ma i risultati elettorali li puniscono entrambi. Ahmad Shafiq fu nominato primo ministro da Mubarak il 29 gennaio 2011 sotto la pressione delle proteste e restò in carica fino al 3 marzo dello stesso anno. Mursi è subentrato come candidato dei Fratelli Musulmani dopo l’esclusione di Khayrat el-Shater.