Con le sue numerose collaborazioni e la sua capacità di fare rete tra artisti diversi, questo poliedrico protagonista della cultura libanese contemporanea ha cambiato il volto della musica indipendente araba
Ultimo aggiornamento: 22/04/2022 10:05:20
Aura enigmatica, guitalele a portata di mano, occhialoni quadrati giganti. Zeid Hamdan, nato a Beirut nel 1976, è molto di più di un produttore musicale. Definito – suo malgrado – il “padrino” della musica underground libanese e nominato uno degli otto protagonisti contemporanei della cultura libanese, dal 1993 (con i Lombrix) è impegnato nel rinnovamento della scena musicale (pop, underground o eccentrica che sia!) araba, prima come vero e proprio pioniere e oggi come un punto di riferimento imprescindibile.
Formatosi in un liceo chic di Parigi, dove ha condiviso i banchi di scuola con i nipoti degli Assad e dello Scià d’Iran, Zeid si fa conoscere (anche in Italia) fondando la band «pioniera del trip hop arabo» Soapkills, nome che si riferisce alla «nuova e pulita Beirut» post-guerra civile, come spiegato qui. L’altra metà del progetto è la cantante Yasmine Hamdan, un altro pezzo da novanta della musica araba (e no, nonostante il cognome, i due artisti non sono parenti!).
Zeid passa al pop rock anglofono anni ’70 dei The New Government, in riferimento alla precaria situazione politica libanese, per poi portare avanti il suo progetto Zeid and the Wings. Una scelta che gli costerà una notte in prigione nel 2011 per la sua canzone General Suleiman (il video è girato da un regista italiano, Gigi Roccati), ritenuta diffamante nei confronti del ex-presidente libanese Michel Suleiman. L’episodio non prosciugherà comunque la vena artistica del compositore, come il suo sito dimostra: chiamato appunto Lebanese underground, è una carrellata di brani “alternativi” da lui composti nell’ultimo decennio.
Un curriculum che lo ha elevato a vero e proprio talent scout (lui si definisce un giardiniere musicale): le interviste, gli articoli, e le playlist che lo coinvolgono vertono spesso sullo stato dell’arte della musica indie e sui nuovi talenti della regione.
È infatti attraverso le sue numerosissime collaborazioni (da musicista, da compositore e produttore, era lui il nome dietro la Mooz Records) e la sua capacità di creare rete tra diversi artisti della regione che Zeid ha cambiato il volto della musica indipendente. Solo per citare alcuni nomi, ha collaborato con le belle voci egiziane di Maii Waleed e Maryam Saleh; con i diversissimi artisti libanesi Scrambled Eggs, Hiba Mansouri, Marc Codsi, Marie Abou Khaled e Dany Baladi; con il gruppo hip-hop palestinese Katibe 5; con l’artista guineano Kanjha Kora; di recente, con Lynn Adib, già protagonista di un nostro episodio passato, nel progetto Bedouin Burger.
Zeid è dappertutto e ha una passione per i progetti “regionali”: c’è lui dietro al gruppo Kazamada, formato insieme ad artisti del calibro di Donia Massoud (Egitto), Mahmoud Radaideh (fondatore dei JadaL, Giordania) e Tamer Abu Ghazaleh (Palestina), a lor dire «la prima band di questo genere nel mondo arabo, composta da importanti artisti indipendenti provenienti da diversi paesi arabi»; e sulla stessa scia, è lui l’ideatore di B’يt che lo porta a suonare con altre due realtà importanti della musica araba della regione: il giordano Muhammad Abdullah (il cantante dei Morabba3, anche loro nostra vecchia conoscenza) e i siriani Tanjaret Daghet.
C’è dell’altro? Certo. C’è sempre Zein dietro tanti concerti di beneficienza per Beirut o a sostegno di qualche progetto politico innovativo; dietro gli audaci video della poetessa-popstar Remie Akl; nelle improvvisazioni della Beirut Jam Sessions; nella musica delle passate proteste libanesi; oppure nelle colonne sonore di film come From Beirut with Love (Wael Nureddine, 2008), Che Gue Vara died in Lebanon (Christina Foerch Saab, 2011), Beirut Hotel (Danielle Arbid, 2012) e, più recentemente, Cafarnao (Nadine Labaki, 2019, nominato agli Oscar) e I volti dimenticati di Palmira (Meyar al-Roumi, 2020).
Segui la playlist di T-Arab su Spotify: esplora i brani degli episodi passati e scopri quelli in arrivo
Se tutto questo non bastasse, due interviste italiane (qui e qui) permettono di approfondire il suo rapporto con le “primavere arabe” e la musica “indipendente”. E, visto che è divenuto un fatto di dominio pubblico, condivido questo articolo, che parte dalla vita privata di Zein, sposato con una donna etiope, per riflettere su un certo razzismo e classismo libanese.
All’inizio dell’estate scorsa la PopArabia ha acquisito i diritti di produzione della sua opera artistica. Una notizia non scontata e sicuramente una nuova fase potenzialmente esplosiva per un’artista indipendente che ha ancora molto da dire e da creare.
Scegliere il brano di oggi non è stato facile. Nessuna canzone rappresenta realmente il suo eclettismo ed eccentricità. Si passa dalla commovente Mouhit (“Mare”), che parla di due bambini rifugiati siriani in Libano, a Jazira (“Isola”), a suo modo tristemente in relazione con l’esplosione al porto di Beirut (2020). La scelta è ricaduta su Chacun il a ses problèmes (“Ognuno c’ha le sue grane”), datata ma sempre più fastidiosamente attuale nel contesto libanese.
Zein ha più volte affermato che, per lui, la musica è una patria, una terapia, una ricerca di identità, un mezzo per sopravvivere, lontano da conformismi, frontiere e tabù. Speriamo resti tale per ancora molto tempo.
Canzone: Chacun il a ses problèmes
Artista: Zeid and the Wings
Anno: 2015
Nazionalità: Libano
Scorri verso il basso per leggere il testo tradotto in italiano e l'originale arabo.
Qui tutte le precedenti puntate.
Le opinioni espresse in questo articolo sono responsabilità degli autori e non riflettono necessariamente la posizione della Fondazione Internazionale Oasis
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Abbiamo bisogno di te
Dal 2004 lavoriamo per favorire la conoscenza reciproca tra cristiani e musulmani e studiamo il modo in cui essi vivono e interpretano le grandi sfide del mondo contemporaneo.
Chiediamo il contributo di chi, come te, ha a cuore la nostra missione, condivide i nostri valori e cerca approfondimenti seri ma accessibili sul mondo islamico e sui suoi rapporti con l’Occidente.
Il tuo aiuto è prezioso per garantire la continuità, la qualità e l’indipendenza del nostro lavoro. Grazie!
Ognuno ha i suoi problemi
Signori miei, signori miei![1] Ognuno c’ha le sue grane![2]
Signori miei, signori miei! Ognuno c’ha le sue grane!
Signori miei, signori miei! Ognuno c’ha le sue grane!
Signori miei, signori miei! Ognuno c’ha le sue grane!
Non sostengo il [partito] Mustaqbal
Non sostengo Hizbollah
Non sostengo il Movimento Amal
Né Joumblatt, Aoun o Geagea,[3]
[Tutti voi] M’avete fatto venire un gran mal di testa
Stanno divorando il Paese con la loro fame insaziabile
Ci stanno facendo vivere nell’Età della Pietra
No no no
No no no
Signori miei, signori miei! Ognuno c’ha le sue grane!
Signori miei, signori miei! Ognuno c’ha le sue grane!
Signori miei, signori miei! Ognuno c’ha le sue grane!
Signori miei, signori miei! Ognuno c’ha le sue grane!
Vorrei credere nel futuro[4]
Vorrei credere in un qualsivoglia Dio[5]
Che la mia religione mi riempia il cuore di speranza[6]
mi faccia sopravvivere in questo caos
Ma non c’ho manco una lira in tasca
Non riesco a prendermi cura della mia famiglia
Qualcuno mi tiri fuori da ’sta fossa!
No no no
No no no
Signori miei, signori miei! Ognuno c’ha le sue grane!
Signori miei, signori miei! Ognuno c’ha le sue grane!
Signori miei, signori miei! Ognuno c’ha le sue grane!
Signori miei, signori miei! Ognuno c’ha le sue grane!
Portare a casa uno stipendio
È un problema
Pagare le bollette
È un problema
Saldare l’affitto
È un problema
Andare dal dottore
È un problema
Ammobiliare la casa
È un problema
Crescere dei figli
È un problema
Il fanatismo religioso
È un problema
Il prezzo della benzina
È un problema
Le interruzioni della corrente elettrica
Sono un problema
I partiti armati
Sono un problema
Uno Stato senza potere[7]
È un problema
Un’autobomba
È un problema
Il settarismo
È un problema
La politica
È un problema
Non ce la faccio più!
Non ho altro che problemi!
È un problema! È un problema! È un problema!
Chacun il a ses problèmes
إستاذ إستاذ Chacun il a ses problèmes
إستاذ إستاذ Chacun il a ses problèmes
إستاذ إستاذ Chacun il a ses problèmes
إستاذ إستاذ Chacun il a ses problèmes
منّي تابع للمستقبل
منّي تابع لحزب الله
منّي تابع لحركة أمل
لجنبلاط، عون، ولجعجع
سببتوا عراسي وجع
عم ياكلوا البلد بفجع
معيشينّا ع عصر الحجر
No no no
No no no
إستاذ إستاذ Chacun il a ses problèmes
إستاذ إستاذ Chacun il a ses problèmes
إستاذ إستاذ Chacun il a ses problèmes
إستاذ إستاذ Chacun il a ses problèmes
عبالي آمن بالمستقبل
عبالي آمن بحيالله
ديني يعبّيلي قلبي بأمل
يحمّلني العيشة بالفوضى
بجيبتي مافي ولا ليرة
عيلتي ما عم بعرف ديرها
حدا يشيلني من الجورة
No no no
No no no
إستاذ إستاذ Chacun il a ses problèmes
إستاذ إستاذ Chacun il a ses problèmes
إستاذ إستاذ Chacun il a ses problèmes
إستاذ إستاذ Chacun il a ses problèmes
طلّع معاش
c'est un problème
تسددّ فواتير
c'est un problème
تدفع اجار
c'est un problème
تراجع حكيم
c'est un problème
تفرش البيت
c'est un problème
تربّي ولاد
c'est un problème
تعصّب الدين
c'est un problème
سعر البنزين
c'est un problème
قطع الكهربا
c'est un problème
أحزاب مسلّحة
c'est un problème
الدولة مشلّحة
c'est un problème
سيارة مفخّخة
c'est un problème
طائفية
c'est un problème
سياسية
c'est un problème
ما بقى فيّ
c'est un problème
que des problèmes
c'est un problème
c'est un problème
c'est un problème
[1] Ustādh (qui pronunciato alla libanese: estez) significa letteralmente “professore”, “maestro”. Nel parlato comune è utilizzato come appellativo che presenta una vaga sfumatura di rispetto.
[2] La frase è posta in corsivo poiché pronunciata in francese, come nel discorso politico registrato che si sente all’inizio della canzone. In questo ritornello si è preferito tradurre “problemi” con un più informale “grane”.
[3] Si tratta dei principali attori politici libanesi.
[4] ‘a-bālī, può essere tradotto con “vorrei”, “mi andrebbe di”, “ho in mente di”. Si noti il gioco di parole con la strofa precedente: mustaqbal, che significa “futuro” in arabo, è il nome del partito politico facente capo a Saad Hariri.
[5] Come nel verso precedente, torna il gioco di parole tra “qualsivoglia Dio” (bi-hay-Allāh) e “partito di Dio” (Hizb-Allāh).
[6] Amal, “speranza” in arabo, è anche l’acronimo (Afwāj al-muqāwama al-lubnāniyya – “Truppe della Resistenza libanese”) del movimento sopramenzionato, che fa capo al Presidente del parlamento libanese Nabih Berri.
[7] Lett. uno Stato “spogliato” (dei suoi poteri).